Preparazione. Preparare il soffritto e poi buttare le zucchine affettate scoprendo che la fiamma è troppo bassa, continuare a discutere aggiungendo alla rinfusa peperoncino, pepe, sale, vino, acqua, coprendo e scoprendo il tegame numerevoli volte. Quando la pasta è cotta mescolare con la salsa di zucchine ed aprire un tavolo di confronto relativo all’aggiunta dell’uovo nella pasta: crudo o “effetto frittata”? Fare un po’ come si vuole, servire in tavola, gustare e sperare che vengano come sono venute a noi, salvo poi rimpiangere di non aver cotto due kg di pasta.
Sardegna: lo sapevamo già che era tutto figo. Tutto bello. Tutto “difficile tornare a casa”. Infatti è così. Poi rimangono i gesti genuini di certi personaggi veramente incredibili che puoi incontrare in piccoli chioschetti su spiagge troppo belle per il jet-set finto che affolla la Costa Smeralda. E questo è bene. Pane guttiau a profusione, come se piovesse, ne sto mangiando anche adesso. Marcello+Fabio+Davide+AndreaS+AndreaP+AndreaT+Nico… e tutti gli altri… grazie.
Nessun commento:
Posta un commento